top of page
copertina news.png

Stop alla pesca a strascico: 5 mosse per smettere di sprecare tempo e risorse

25/07/25, 09:00

Come passare da candidature casuali a progetti mirati e vincenti.

Nel mondo della progettazione europea, la “pesca a strascico” è una pratica più diffusa di quanto si pensi.
Consiste nel candidarsi a più bandi possibile, nella speranza che almeno uno vada a buon fine.
Sulla carta può sembrare un approccio furbo. Nella realtà, è un metodo che consuma tempo, energie e motivazione, spesso senza portare risultati concreti.

La verità è che ogni candidatura ha un costo: in ore di lavoro, in risorse investite e in credibilità.
Per questo la parola d’ordine dovrebbe essere selezione, non quantità.



Perché la pesca a strascico non funziona

Quando ci si candida a bandi che non sono in linea con la propria missione, succedono due cose:

  1. Le proposte perdono coerenza: diventano forzate, scollegate dalla realtà dell’organizzazione.

  2. Si brucia capitale relazionale: partner e finanziatori percepiscono mancanza di strategia.

Inoltre, più candidature senza successo possono generare frustrazione interna e demotivare il team.



Le 5 mosse per dire addio agli sprechi

1. Parti dalla strategia, non dal bando
Definisci gli obiettivi dell’organizzazione a 3-5 anni e lascia che siano loro a guidare la scelta delle call.

2. Mappa le opportunità con anticipo
Non aspettare che un bando “ti capiti sotto gli occhi”: monitora i programmi di interesse e pianifica per tempo.

3. Valida ogni idea
Prima di iniziare a scrivere, confronta la proposta con il team e con partner di fiducia: è davvero in linea con la call e con la tua missione?

4. Calcola risorse e tempi
Non basta avere un’idea vincente: devi avere persone, competenze e budget per portarla a termine.

5. Monitora e impara
Analizza i feedback ricevuti, anche quando la proposta non è approvata, e usa queste informazioni per migliorare.



Il valore del “no”

Imparare a dire “no” a un bando è una competenza preziosa.
Significa proteggere il tempo del team, concentrare gli sforzi su opportunità realmente strategiche e aumentare le probabilità di successo.



Il supporto di Impacto

Noi aiutiamo enti e organizzazioni a sviluppare un approccio mirato: partiamo dalla definizione degli obiettivi, selezioniamo le call più adatte e accompagniamo ogni fase del processo, fino alla consegna di una proposta solida e competitiva.

Scrivici e scopri come possiamo aiutarti a dire addio alla pesca a strascico e puntare solo a progetti che contano davvero.

bottom of page