top of page

I nostri
servizi

I nostri servizi sono pensati per enti, imprese e reti che vogliono strutturarsi, accedere ai fondi

europei, costruire impatto con metodo.

Dalla progettazione alla valutazione, dalla formazione al supporto strategico.

Senza titolo_edited.png
Senza titolo2.png
Senza titolo 1_edited.png

Selezione e recruitment specializzato

Aiutiamo enti pubblici, organizzazioni private e reti multilivello a trovare le persone giuste per lavorare sulla progettazione europea.

Figure qualificate, già operative, selezionate non solo per il curriculum, ma per coerenza con il contesto, gli obiettivi e la visione dell’ente.

 

Cosa facciamo:

  • Analizziamo insieme il fabbisogno reale

  • Ricerchiamo e preselezioniamo profili con esperienza specifica

  • Affianchiamo l’organizzazione nei colloqui e nella scelta finale

  • Offriamo un follow-up post-inserimento per accompagnare l’avvio

2

Creazione e potenziamento di uffici progettazione

Supportiamo enti e imprese nella costruzione o nel rafforzamento di strutture interne dedicate alla progettazione europea.

L’obiettivo è uno: aumentare autonomia, efficacia e continuità.

Non portiamo modelli astratti.

Costruiamo insieme un assetto operativo che funziona davvero.

 

Cosa facciamo:

  • Analisi interna e lettura strategica (audit, SWOT, mappature)

  • Progettazione dell’ufficio: ruoli, flussi, strumenti

  • Affiancamento nella definizione di processi e obiettivi

  • Supervisione tecnica sulle prime progettazioni presentate

3

Formazione avanzata allo staff

Progettiamo percorsi formativi su misura per chi lavora (o vuole lavorare) nella progettazione europea.

Contenuti tecnici, approcci interattivi, strumenti operativi.

Formazione che serve davvero, perché parte dai contesti e risponde a bisogni reali.

Cosa facciamo:

  • Co-progettiamo i contenuti insieme all’organizzazione

  • Eroghiamo i moduli in presenza o online (workshop, lezioni, coaching)

  • Forniamo materiali di lavoro concreti e supporto post-formazione

  • Lavoriamo su temi come rendicontazione, dissemination, impact, quality assurance, project management

4

Misurazione dell’impatto sociale

Traduciamo risultati in dati. E i dati in scelte.

Supportiamo enti pubblici, organizzazioni private e reti nella misurazione dell’impatto generato da progetti, programmi o attività, con strumenti rigorosi e accessibili.

L’obiettivo non è solo “rendicontare”, ma capire cosa funziona, cosa migliorare, cosa comunicare.

 

Cosa facciamo:

  • Definizione del framework teorico e degli obiettivi di valutazione

  • Raccolta e analisi dei dati (quantitativi e qualitativi)

  • Restituzione tramite report, visualizzazioni, indicatori narrativi

  • Supporto nella comunicazione dei risultati verso stakeholder e comunità

5

Bilancio sociale e raccolta dati

Supportiamo enti e imprese nella redazione di bilanci sociali efficaci, leggibili e coerenti con ciò che l’organizzazione fa davvero.

Raccogliamo dati, costruiamo indicatori, trasformiamo numeri e attività in un racconto solido.

Perché il bilancio sociale non è un obbligo. È un’opportunità per leggere meglio il proprio impatto.

 

Cosa facciamo:

  • Analisi documentale e raccolta dei dati interni ed esterni

  • Redazione del bilancio con sezioni narrative e indicatori di impatto

  • Cura grafica e impaginazione finale (se richiesta)

6

Accompagnamento alla scrittura di proposal europee

Dal bando all’invio, con metodo.

Accompagniamo enti, organizzazioni private e reti nella scrittura di proposte europee, curando ogni fase: analisi, impostazione, stesura, revisione.

Lavoriamo su obiettivi chiari, struttura logica, linguaggio efficace.

Perché una buona idea non basta. Serve farla funzionare dentro un bando.

Cosa facciamo:

  • Analisi del bando e verifica dei requisiti

  • Facilitazione del concept e struttura della proposta

  • Scrittura tecnica: obiettivi, impatto, budget, WPs

  • Supporto alla sottomissione e follow-up progettuale

7

Empowerment organizzativo

Aiutiamo team e organizzazioni a lavorare meglio.

Non con ricette motivazionali, ma con strumenti reali: processi più fluidi, dinamiche più chiare, spazi di confronto che funzionano.

Progettiamo percorsi di empowerment con approcci esperienziali e metodologie ibride, per rafforzare collaborazione, creatività e capacità decisionale.

 

Cosa facciamo:

  • Workshop pratici e interattivi (design thinking, simulazioni, canvas)

  • Coaching individuale e di gruppo

  • Affiancamento nella riorganizzazione dei flussi e delle dinamiche interne

bottom of page