top of page

Privacy Policy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Impacto Centro Studi ETS

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e descrive come Impacto Centro Studi e Ricerca ETS, con sede in Via Quintino Sella 16 – 10036 Settimo Torinese (TO), C.F. 97915110015, tratta i dati personali degli utenti che interagiscono con i propri servizi online e offline.


Chi tratta i tuoi dati:
Impacto Centro Studi e Ricerca ETS (“Titolare del Trattamento”) è responsabile della raccolta e gestione dei tuoi dati personali. 
Email: info@impactocentrostudi.com
Telefono: +39 344 2600410 / +39 349 1306774
PEC: impactocentrostudi@namirialpec.it

Quali dati personali raccogliamo

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento (UE) 2016/679, per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riferita a una persona fisica identificata o identificabile (l’“interessato”).  È considerata identificabile la persona che può essere riconosciuta, direttamente o indirettamente, in particolare mediante un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi alla posizione geografica, un identificativo online o uno o più elementi specifici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni effettuate, con o senza l’ausilio di strumenti automatizzati, su dati personali o insiemi di dati personali. Tali operazioni comprendono, a titolo esemplificativo: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o modifica, l’estrazione, la consultazione, l’utilizzo, la comunicazione mediante trasmissione o diffusione, o qualsiasi altra forma di messa a disposizione; il raffronto o l’interconnessione; la limitazione; la cancellazione o la distruzione.

Raccogliamo e trattiamo solo i dati necessari in relazione alle finalità di seguito indicate:

a) Dati forniti volontariamente:

  • Nome e cognome

  • Indirizzo e contatti (telefono, email)

  • Dati fiscali e di fatturazione (CF, P.IVA, indirizzo fiscale)

  • Informazioni fornite tramite moduli di contatto, iscrizioni a newsletter, registrazioni a eventi o progetti

 

b) Dati raccolti automaticamente:

  • Indirizzo IP

  • Tipo di browser e dispositivo

  • Sistema operativo e lingua

  • Cookie tecnici e di profilazione

c) Categorie particolari di dati (art. 9 GDPR):
Solo se strettamente necessari per attività progettuali o formative e previo consenso esplicito (es. dati relativi a condizioni di salute, disabilità, origine etnica).

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati saranno trattati per:

  1. Gestione di rapporti contrattuali e precontrattuali – art. 6.1.b GDPR

  2. Adempimenti di legge e fiscali – art. 6.1.c GDPR

  3. Gestione organizzativa di eventi, progetti e membership – art. 6.1.b GDPR

  4. Comunicazioni istituzionali e informative (newsletter, inviti, aggiornamenti) – art. 6.1.a GDPR

  5. Attività di ricerca, monitoraggio e rendicontazione di progetti europei – art. 6.1.e GDPR

  6. Attività di promozione e raccolta fondi – art. 6.1.a GDPR

  7. Tutela dei diritti contrattuali – art. 6.1.f GDPR

Come trattiamo i dati

Si ricorda che, ai sensi della normativa vigente, è vietato trattare dati personali che possano rivelare informazioni particolarmente sensibili, come l’origine razziale o etnica di una persona, le sue opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, oppure l’eventuale appartenenza a organizzazioni sindacali. Lo stesso divieto si applica al trattamento di dati genetici e dati biometrici finalizzati a identificare in modo univoco un individuo, nonché a quelli relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale dell’interessato. 

Tale divieto, tuttavia, non opera in determinate circostanze previste dal Regolamento, tra cui il caso in cui il trattamento sia effettuato da una fondazione, un’associazione o un altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali. In queste situazioni, il trattamento deve svolgersi esclusivamente nell’ambito delle legittime attività dell’ente, con l’adozione di adeguate garanzie per la protezione dei dati e a condizione che esso riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che, per motivi connessi alle finalità dell’organizzazione, intrattengano regolari rapporti con essa. È inoltre indispensabile che tali dati non vengano comunicati all’esterno senza il consenso esplicito dell’interessato. In ogni caso, quando si renda necessario trattare queste categorie particolari di dati personali, l’organizzazione provvederà sempre a richiedere all’interessato un consenso specifico e informato, assicurando che tale trattamento avvenga nel pieno rispetto delle garanzie previste dalla legge.

Il trattamento avviene in formato elettronico e/o cartaceo, adottando misure di sicurezza adeguate a garantire integrità, riservatezza e disponibilità dei dati.

Durata di conservazione

I dati personali relativi alle finalità sopra descritte, saranno conservati per tutto il tempo necessario a consentire l’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare e per un massimo di 10 (dieci) anni. Trascorso questo periodo di tempo i dati saranno distrutti.

I dati trattati per finalità amministrativo contabili saranno comunque conservati, nel rispetto degli obblighi di legge, per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni.

È possibile revocare il consenso a tale trattamento in qualsiasi momento.

Conferimento dei dati

Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è necessario per tutte le finalità indicate ai punti da 1 a 6, in quanto strettamente legate all’adempimento di obblighi di natura giuridica derivanti da un rapporto instaurato con l’interessato e, più in generale, al rispetto di disposizioni previste da leggi, regolamenti e normative comunitarie. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati renderebbe impossibile al Titolare adempiere a tali obblighi e, di conseguenza, impedirebbe l’erogazione dei servizi o delle prestazioni richieste.

 

Per quanto riguarda la finalità di cui al punto 7, relativa all’invio di comunicazioni informative, questa potrà avvenire tramite posta elettronica o cartacea. L’interessato conserva in ogni momento il diritto, ai sensi dell’art. 7, paragrafo 3, e degli articoli 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, di opporsi a tali comunicazioni, di richiederne la cessazione o di indicare una preferenza per altre modalità di contatto, se disponibili.

Il conferimento dei dati e il consenso al loro trattamento per la finalità di cui al punto 7 sono, invece, del tutto facoltativi. La mancata autorizzazione comporterà esclusivamente l’impossibilità di svolgere attività quali l’invio di newsletter, tramite posta elettronica o cartacea, relative alla promozione delle attività istituzionali del Titolare.

Modalità trattamento dati personali 

I dati personali saranno trattati e conservati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa, utilizzando sia supporti cartacei sia strumenti informatici e inserendoli in banche dati pertinenti. Il trattamento avverrà con modalità idonee a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza delle informazioni, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679. Saranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative necessarie a garantire un livello di protezione adeguato, in linea con le disposizioni del GDPR, e l’accesso ai dati sarà consentito esclusivamente a persone espressamente autorizzate per iscritto.

 

I dati potranno inoltre essere comunicati a, o raccolti da, soggetti terzi — ad esempio centri di elaborazione dati o altre società — che, quando coinvolti, saranno formalmente designati Responsabili del Trattamento e tenuti a rispettare gli adempimenti derivanti dal rapporto giuridico in essere, nonché gli obblighi specifici previsti dalla normativa applicabile.

Trasferimento di dati all’estero e comunicazioni a terzi

I dati saranno trattati principalmente in Italia e UE. Eventuali trasferimenti extra UE avverranno nel rispetto degli artt. 44-49 GDPR, con garanzie adeguate (Clausole Contrattuali Standard).

Per le finalità indicate ai punti da 1 a 7, Impacto Centro Studi e Ricerca ETS informa che i dati personali dell’interessato potranno essere comunicati a soggetti esterni, previamente designati per iscritto, qualora tale comunicazione sia necessaria per adempiere a un obbligo previsto dalla legge, per dare esecuzione a obblighi derivanti da un contratto di cui l’interessato è o sarà parte, oppure per soddisfare specifiche richieste avanzate dall’interessato prima della conclusione del contratto

.

I destinatari di tali comunicazioni possono rientrare, a titolo esemplificativo, nelle seguenti categorie:

  • organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, enti pubblici, professionisti, società, pubbliche amministrazioni o altre strutture incaricate dell’esecuzione di trattamenti connessi all’adempimento di obblighi amministrativi, contabili o gestionali previsti dalla normativa vigente e legati all’ordinario svolgimento dell’attività del Titolare (obblighi legali);
     

  • banche, istituti di credito e finanziari, liberi professionisti, studi professionali e consulenti ai quali la comunicazione dei dati sia necessaria per lo svolgimento delle attività del Titolare e, in particolare, per l’adempimento degli obblighi contrattuali assunti nei confronti dell’interessato (obblighi contrattuali).

Cookie

In conformità a quanto stabilito dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, n. 229, i cookie possono essere suddivisi in due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”:

  • Cookie tecnici (navigazione, funzionali, analitici anonimizzati) – senza consenso
     

  • Cookie di profilazione e di terze parti – previo consenso esplicito
    Per maggiori dettagli consultare la nostra Cookie Policy.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono utilizzati esclusivamente per consentire la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per soddisfare una specifica richiesta dell’utente in relazione a un servizio della società dell’informazione. Si tratta di strumenti indispensabili al corretto funzionamento del sito e non sono impiegati per finalità ulteriori.

Normalmente sono installati direttamente dal titolare o dal gestore del sito e comprendono:

 

  • Cookie di navigazione o di sessione, che permettono la normale navigazione e fruizione del sito (ad esempio per effettuare un acquisto o autenticarsi ad aree riservate).
     

  • Cookie analytics, considerati alla stregua di cookie tecnici quando utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni aggregate e anonime sul numero di utenti e sulle modalità di utilizzo del sito.
     

  • Cookie di funzionalità, che consentono la navigazione secondo criteri predefiniti dall’utente (come la lingua o i prodotti selezionati per l’acquisto), migliorando così il servizio offerto.
     

Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso preventivo dell’utente, fermo restando l’obbligo di fornire un’adeguata informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono finalizzati a creare profili relativi all’utente, con lo scopo di inviare messaggi pubblicitari mirati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. Considerata la loro particolare invasività rispetto alla sfera privata, il loro utilizzo richiede che l’utente riceva un’informativa chiara e dettagliata e che esprima un consenso valido e consapevole.

Ogni dominio o porzione di dominio visitata tramite browser può impostare cookie. Poiché molte pagine web (ad esempio quelle di testate giornalistiche online) contengono elementi provenienti da domini diversi, è normale che il browser memorizzi numerosi cookie. Questi strumenti hanno lo scopo di registrare e, in alcuni casi, tracciare informazioni relative all’esperienza di navigazione, mantenendo l’utente autenticato mentre passa da una pagina all’altra, memorizzando preferenze già impostate (come username e password) e analizzando gusti e interessi al fine di personalizzare eventuali iniziative di marketing. Limitare l’uso dei cookie può compromettere il corretto funzionamento del sito, mentre il loro blocco o la loro rimozione dalla cache del browser potrebbe impedire la piena fruizione dei servizi offerti.

Cookie e social network

Il sito può contenere collegamenti o funzioni che consentono l’accesso a servizi e piattaforme di social network. L’utilizzo di tali servizi è disciplinato dai termini di uso e dalle privacy policy proprie di ciascun social network, disponibili sui rispettivi siti ufficiali. Il Titolare non esercita alcun controllo sull’uso delle informazioni personali condivise volontariamente in spazi pubblici, forum, aree di commento o bacheche; l’utente è pertanto l’unico responsabile di eventuali divulgazioni di dati personali effettuate attraverso tali canali.

Social media

Il sito web può includere collegamenti o funzioni che consentono l’accesso a servizi e piattaforme di social network. L’utilizzo di tali strumenti è regolato dai termini di servizio e dalle politiche sulla privacy proprie di ciascun social network, disponibili sui rispettivi siti ufficiali. Il Titolare non esercita alcun controllo sull’uso delle informazioni personali che l’utente decide di condividere in spazi pubblici come forum, aree di commento o bacheche. Pertanto, l’utente rimane l’unico responsabile di eventuali divulgazioni di dati effettuate attraverso tali canali.

Diritti dell’interessato

L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7, paragrafo 3, e dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, tra cui:

  • il diritto di accedere ai propri dati personali;

  • il diritto di ottenere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento;

  • il diritto di opporsi al trattamento;

  • il diritto alla portabilità dei dati;

  • il diritto di revocare il consenso, ove previsto (resta inteso che la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);

  • il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali).
     

Per esercitare tali diritti, l’interessato può inviare una comunicazione scritta a Impacto Centro Studi e Ricerca ETS, con sede legale in Via Quintino Sella, 16 – 10036 Settimo Torinese (TO) – Italia, oppure contattare telefonicamente i numeri +39 344 2600410 o +39 349 1306774, o ancora scrivere all’indirizzo email info@impactocentrostudi.com.

L’interessato dichiara di essere stato informato in merito ai diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679. Ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali potranno essere fornite anche verbalmente al momento della raccolta.

Aggiornamenti

Questa informativa può essere aggiornata. Eventuali modifiche saranno comunicate sul sito e, ove possibile, via email.

bottom of page